Miti cristiani e forme del politico nella letteratura del Rinascimento di Gigante Claudio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Miti cristiani e forme del politico nella letteratura del Rinascimento
Gigante Claudio

Miti cristiani e forme del politico nella letteratura del Rinascimento

Editore: Cesati

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788876676833

Data di pubblicazione: 01/03/2018

Numero pagine: 152

Collana: Linguistica e critica letteraria


16,00€
Esaurito

Sinossi

Dedicati al rapporto tra letteratura, religione e potere politico, i capitoli di questo libro affrontano, prendendo spunto dalle opere di scrittori di prima grandezza (Guicciardini, Della Casa, Folengo, Tasso) ma anche di personaggi meno noti (Ferrante Carafa, Tommaso Buoninsegni, Giovanni Fratta), una serie di questioni cruciali per la civiltà del Cinquecento: il rapporto tra profezia e astrologia, la rappresentazione in forma epica di eventi contemporanei reali o fittizi, le relazioni tra intellettuali e forme del potere. Le pagine dedicate all'arte metaforica di Giacomo Lubrano, inserite in appendice per ragioni cronologiche, costituiscono la prosecuzione del medesimo discorso in un contesto storico ormai profondamente mutato.

Altro

25 dicembre
12,90 €
Facile da trovare
A...come amore
8,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.