Il pesce, la festa e la penitenza. Storie del pesce gardesano di Miele Gianluigi - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il pesce, la festa e la penitenza. Storie del pesce gardesano
Miele Gianluigi

Il pesce, la festa e la penitenza. Storie del pesce gardesano

Editore: Cierre edizioni

Reparto: Economia domestica e vita familiare

ISBN: 9788883147692

Data di pubblicazione: 18/12/2015

Numero pagine: 168


19,00€
Esaurito

Sinossi

La pesca sul lago di Garda assunse nuova importanza nel IX secolo quando il pesce fu ammesso tra i cibi consentiti nei giorni di "magro" che nel medioevo erano circa 150: nacquero in quel tempo numerose peschiere di proprietà dei principali monasteri veronesi e bresciani. Grazie anche all'evoluzione dei sistemi di conservazione e ai collegamenti tramite veloci vie d'acqua con diverse città (Verona, Trento, Brescia, Mantova), il pesce del lago divenne un cibo diffuso e ricercato anche da principi e re, che apprezzavano in particolare il carpione. Nella gastronomia gardesana sono presenti diversi metodi di cottura che ebbero fortuna nei secoli scorsi, tra i quali lo scapece medievale. Questo libro intende descrivere le vicende storiche che nei secoli hanno attraversato la gastronomia gardesana, riportando anche le ricette più significative.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.