La cultura a Napoli nel secondo Quattrocento. Ritratti di protagonisti di Figliuolo Bruno - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La cultura a Napoli nel secondo Quattrocento. Ritratti di protagonisti
Figliuolo Bruno

La cultura a Napoli nel secondo Quattrocento. Ritratti di protagonisti

Editore: Forum Edizioni

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788886756297

Data di pubblicazione: 01/01/1997

Numero pagine: 448

Collana: Fonti e testi


24,80€
Esaurito

Sinossi

Attraverso la ricostruzione, puntuale e ricca di dati inediti, della vita, della biografia intellettuale e dell'evoluzione del pensiero di tre dei suoi riconosciuti protagonisti (Matteo dell'Aquila, Pietro Ranzano e Angelo Catone), il volume offre uno spaccato della vita culturale napoletana durante tutto l'arco del secondo Quattrocento. Medicina, astrologia, filosofia naturale, cosmografia e letteratura, connesse tra loro in un impianto e in una cornice di sapere enciclopedico di carattere tradizionale, sono le discipline maggiormente praticate dagli intellettuali regnicoli di quel periodo; uomini di cultura che, originari delle più disparate province (l'Abruzzo, il Sannio, la Sicilia, in questo caso), trovano infine, spesso dopo lunghi e complessi processi formativi, il loro punto d'incontro e di sintesi presso lo Studio e quindi la corte napoletana. Un'ampia silloge documentaria e una ricca antologia di loro scritti inediti chiude la biografia di ciascuno dei personaggi presentati.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.