«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori di Teresi Giovanni - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori
Teresi Giovanni

«Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate» a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Guida allo studio della Divina Commedia. Analisi ed esegesi di alcuni commentatori

Editore: ilmiolibro self publishing

Reparto:

ISBN: 9788892390638

Data di pubblicazione: 19/08/2022

Numero pagine: 412

Collana: La community di ilmiolibro.it


23,50€
Si fa attendere

Sinossi

In questo mio studio di ricerca ed analisi della produzione letteraria dantesca, lo scopo che mi sono proposto e di mettere a confronto le interpretazioni del pensiero filosofico-scientifico ed astronomico dei commentatori dell'epoca medioevale con altri autorevoli autori di credo cristiano. Nella Bibbia gli astri sono chiamati da Dio ad illuminare il cielo e a scandire il tempo umano in giorni e in anni (Gen. 1, 14-15: "Fiant luminaria in firmamento caeli, ut dividant diem ac noctem et sint in signa et tempora et dies et annos, ut luceant in firmamento caeli et illuminent terram" In linea con questa idea e Dante, che nelle sue opere tratta le questioni astronomiche e astrologiche con rigore etico, sottoponendole ad un processo di cristianizzazione. Nell'universo dantesco gli astri indicano al pellegrino la via per giungere al proprio destino felice, al bene per cui e stato creato: comunicandogli le sue doti personali.

Altro

Prodotti Correlati


Titolo da definire
12,99 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.