Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Duende
Reparto: Letteratura italiana: critica
ISBN: 9788897884590
Data di pubblicazione: 11/10/2025
Numero pagine: 204
Il professor Leopoldo Ulliani rinviene, in età avanzata, una sua ricerca giovanile sull'uso della parola "dolce" da parte di Dante nella Divina Commedia. Ne trae spunto per una ricostruzione romanzata, attraverso un viaggio nel poema, dei significati che quella parola di volta in volta assume. Nella seconda parte del libro, per realizzare un antico progetto immaginato con un suo sodale, il pittore Aristide Learco, ricerca tutti i passi del poema contenenti citazioni di colori. L'illustrazione dei versi costituirà motivo di ispirazione per la realizzazione di una serie di quadri corrispondenti alle indicazioni cromatiche. Il risultato sarà una galleria formata dalle opere dipinte da Aristide Learco. Due modi originali per completare la trilogia dantesca che l'autore ha iniziato con Comedìa e Quali colombe.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.