Metamorfosi di Circe nel Rinascimento di Durante Rossella - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Metamorfosi di Circe nel Rinascimento
Durante Rossella

Metamorfosi di Circe nel Rinascimento

Editore: Stamen

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788899871215

Data di pubblicazione: 29/11/2016

Numero pagine: 159

Collana: Dissertazioni


18,00€
Esaurito

Sinossi

Questo libro ricostruisce il mito di Circe e le sue molteplici metamorfosi delineando un originale viaggio iconografico che parte dall'immaginario artistico-letterario del XVI secolo e che dalle principali fonti classiche - Omero, Virgilio, Ovidio, Apollonio Rodio, Plutarco - giunge alle illuminanti quanto divergenti interpretazioni allegoriche del Rinascimento e termina con la diffusione e la fortuna della figura di Circe in epoca moderna. Al di là delle singole letture, ciò che colpisce nella sopravvivenza di questo mito nei secoli è la presenza costante di un dato: Circe come figura di seduzione e trasgressione, come minaccia fisica, morale e cognitiva dell'uomo. In essa si evidenziano esemplarmente i tratti di una bellezza medusea, insidiosa, che utilizza la seduzione per proclamare una posizione dominante sugli uomini. Non dunque dea che avvelena, ma donna che sottomette gli uomini riducendoli a belve.

Altro

Pedanterie
16,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.