I diritti della maggioranza nel costituzionalismo contemporaneo. Possibili derive illiberali della difesa dell'identità nazionale di Cavaggion Giovanni - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I diritti della maggioranza nel costituzionalismo contemporaneo. Possibili derive illiberali della difesa dell'identità nazionale
Cavaggion Giovanni

I diritti della maggioranza nel costituzionalismo contemporaneo. Possibili derive illiberali della difesa dell'identità nazionale

Editore: Giappichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9791221113617

Data di pubblicazione: 26/06/2025

Numero pagine: 608


76,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nel corso dell'ultima decade hanno fatto la loro comparsa, nel dibattito politico-istituzionale e negli studi giuspubblicistici, le teorie dei "diritti delle maggioranze" ("majority rights" o "rights of the majority"). Tali teorie si fondano sull'idea rivoluzionaria per cui le maggioranze nazionali "storiche" (o "native") sarebbero titolate alla protezione costituzionale della propria identità - e dunque dei valori, della lingua, della religione, delle pratiche, degli usi e costumi che definiscono la loro "forma di vita" tradizionale - dalle trasformazioni generate dalla società multiculturale e globalizzata, se del caso attraverso l'imposizione in capo alle minoranze. Il lavoro monografico si propone di ricostruire le origini, l'evoluzione e l'implementazione di tali teorie nel costituzionalismo contemporaneo, ai fini di valutarne la compatibilità con l'ordinamento costituzionale italiano e l'impatto sulla tenuta della forma di Stato e del sistema dei principi costituzionali fondamentali.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.