Il commercio. Impostazioni tradizionali e condizioni politiche-economiche odierne di Felis Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il commercio. Impostazioni tradizionali e condizioni politiche-economiche odierne
Felis Francesco

Il commercio. Impostazioni tradizionali e condizioni politiche-economiche odierne

Editore: Aracne (Genzano di Roma)

Reparto: Commercio

ISBN: 9791221822182

Data di pubblicazione: 25/09/2025

Numero pagine: 212


18,00€
Si fa attendere

Sinossi

«L'avventura è l'anima del commercio!» è una frase in Kingdom Hearts Birth by Sleep, videogioco del 2010 della serie Kingdom Hearts. Di sicuro il commercio è l'anima dello sviluppo economico. Questa frase, forse perché meglio di tante citazioni accademiche o altri tipi di trattazione dimostra come per il commercio, oltre ai teoremi economici o a certi comportamenti e impostazioni economiche-matematiche, conta altro. Il commercio è importante, essenziale allo sviluppo e dopotutto, a qualsiasi livello, tutti vivono per vendere qualcosa (Robert Louis Stevenson). Perché crea sviluppo e perché anche crea relazioni, contatti e perciò accresce un paese oltre a un aspetto puramente economico. La libertà di commercio è essenziale per questi motivi che sono anche extraeconomici, nel senso propriamente detto. Perciò nella trattazione, oltre ad aspetti economici, si è legato una visione economica a una più generale culturale. Si procede attraverso due temi. Il primo fa riferimento al noto teorema ricardiano dei vantaggi comparati. Il secondo, inquadra il commercio nell'ambito di temi macroeconomici. Il commercio è avventura e l'azione di (certi) uomini, mercanti prima di tutto e non solo. Visionari e non solo: il commercio è anche il risultato di assetti (istituzionali). In genere le famiglie traggono vantaggio dalla possibilità dello scambio ed esso permette a ciascun individuo di specializzarsi in ciò che fa fare meglio, che sia coltivare la terra, confezionare vestiario o costruire case. Attraverso gli scambi ogni famiglia può procacciarsi una maggiore varietà di beni e di servizi a costi più contenuti. Le nazioni, come le famiglie, traggono beneficio dalla capacità di intrattenere rapporti di scambio.

Altro

Academy
16,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.