Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mediabooks
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9791281485310
Data di pubblicazione: 21/07/2025
Numero pagine: 120
La trasformazione dell'ordine globale attraverso la lente della geopolitica contemporanea, intesa non soltanto come strumento descrittivo, ma come un vettore che contribuisce attivamente alla riconfigurazione del potere su scala planetaria. Integrando approcci classici, critici e ciclici, la ricerca analizza come costrutti spaziali, infrastrutture giuridiche e domini tecnologici si intersechino con il comportamento strategico dei principali attori internazionali. L'analisi mette in evidenza la crisi dell'universalismo giuridico, la strumentalizzazione del diritto internazionale e della diplomazia, nonché l'emergere di legalità alternative promosse da potenze revisioniste come Cina, Russia e Turchia. Approfondisce inoltre il ruolo della scienza e della tecnologia nella ridefinizione delle gerarchie globali, con particolare attenzione alle innovazioni a duplice uso, alla guerra cognitiva e alla militarizzazione dello spazio. Lo studio sostiene che il potere globale viene esercitato sempre più attraverso l'ambiguità normativa, le geografie simboliche e il controllo infrastrutturale, rivelando uno spostamento dal dominio territoriale alla governance tecno-politica.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.