La «geometria politico legale» di Hobbes. Conoscenza uomo e natura alle fonti della scientia civilis di Vernacotola Gualtieri D'Ocre Antonio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La «geometria politico legale» di Hobbes. Conoscenza uomo e natura alle fonti della scientia civilis
Vernacotola Gualtieri D'Ocre Antonio

La «geometria politico legale» di Hobbes. Conoscenza uomo e natura alle fonti della scientia civilis

Editore: Aracne (Genzano di Roma)

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791221823233

Data di pubblicazione: 07/11/2025

Numero pagine: 340


22,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il De Cive di Hobbes si apre con l'ambizione, destinata a ribaltare la visione aristotelico-tomista, di costruire una vera e propria "scienza" del diritto e della politica, una disciplina cui si dà il nome di scientia civilis, priva di un fondamento nella conoscenza della natura delle cose. Cosa comporta "prendere sul serio" un tale progetto? Anzitutto, capire cosa sia e su quali basi poggi quel sapere scientifico che, per il filosofo, trova nella geometria la sua forma paradigmatica. Il libro, evidenziando le criticità del fenomenismo e del nominalismo hobbesiani, si propone dunque di decodificare la trama antimetafisica dell'ordine virtuale, tutto moderno, che è lecito denominare geometria politico-legale.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.