I quaderni della Tuscia. Tuscania. I Tusci, la Fenice e Brancaleone. Vol. 15 di Mezzabarba Roberta - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

I quaderni della Tuscia. Tuscania. I Tusci, la Fenice e Brancaleone. Vol. 15
Mezzabarba Roberta

I quaderni della Tuscia. Tuscania. I Tusci, la Fenice e Brancaleone. Vol. 15

Editore: Youcanprint

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9791222779973

Data di pubblicazione: 21/10/2025

Numero pagine: 126


15,00€
Facile da trovare

Sinossi

TUSCANIA, nota come Toscanella fino al 1911, sorge su sette promontori di roccia tufacea posti tra il fiume Marta e il Fosso Capecchio che dominano, permettendone il controllo la valle del Marta, che ha rappresentato un'importante via di comunicazione e transumanza che univa, fin dalla preistoria, il lago di Bolsena con il mar Tirreno, nei pressi dell'attuale Tarquinia. Oltre alle bellezze storiche, archeologiche e artistiche, il piccolo borgo etrusco offre la possibilità di assistere, dalla seconda metà di giugno alla prima di luglio, a uno spettacolo magico: la fioritura della lavanda. Fiumi di cioccolata calda scaldano invece due pomeriggi di inizio autunno accompagnati dai biscottini tipici che insieme alla Cioccolata a Squajo, preparata scrupolosamente seguendo la ricetta segreta di Nonna Maria; negli stessi giorni si tiene il prestigioso Salone del libro Tuscania Libri. Tuscania è stata travolta e semidistrutta da un terremoto, nel febbraio del 1971, e ha saputo rialzarsi tornando a splendere come e più di prima. I Quaderni della Tuscia Il giro della Tuscia sulle ali delle storie di un tempo, raccontate ai ragazzi, per non perdere la memoria e l'identità di ogni territorio.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.