Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Youcanprint
Reparto: Storia del mondo antico. archeologia
ISBN: 9791224022732
Data di pubblicazione: 21/10/2025
Numero pagine: 270
Questo volume getta una nuova luce su un capitolo poco esplorato della storia sarda: la presenza vandala e la loro alleanza con i Mauri. L'autore si propone di andare oltre le narrazioni tradizionali, ricostruendo un'epoca di profondi conflitti e trasformazioni che vide la Sardegna al centro di complesse dinamiche geopolitiche. Attraverso un'indagine estesa, di prove documentali e archeologiche, una nuova lettura critica dei manoscritti medievali e un approfondito confronto con la precedente erudizione, il libro dipinge un quadro di una Sardegna in trasformazione. Emergono la resistenza dei Barbaricini, le nascenti ambizioni di Costantinopoli, l'incrollabile resilienza dei Mauri e l'occulta memoria dei Vandali. Il percorso tratterà gli aspetti militari e politici di questa "ignobile alleanza" e le ricadute socio-culturali sull'isola. Si cercherà di comprendere come la presenza dei Mauri abbia modellato le comunità e le tradizioni locali, lasciando un'eredità che ha contribuito a definire l'identità sarda in precisi ambiti del territorio. Frutto di anni di studio e passione, il volume si basa sullo studio meticoloso delle fonti principali: in primis Procopio di Cesarea e Corippo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.