La crisi del sistema democratico moderno di Chiappa Marco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La crisi del sistema democratico moderno
Chiappa Marco

La crisi del sistema democratico moderno

Editore: Youcanprint

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9791224031628

Data di pubblicazione: 22/10/2025

Numero pagine: 110


12,00€
Facile da trovare

Sinossi

In un'era segnata dalle élites che ascendono al potere, dalla disillusione democratica e dalle moltitudini di contraddizioni del neoliberismo globale, questo saggio offre un'analisi lucida ed approfondita della crisi del sistema democratico contemporaneo. Attraverso un percorso che intreccia la storia alla riflessione politica in chiave moderna dell'ultimo secolo, l'autore guida così il lettore in un viaggio temporale critico che parte dalle radici antiche del rapporto tra democrazia ed oligarchia - da Platone a Gramsci - per poi esplorare le visioni antidemocratiche di Mussolini e le teorie elitiste di Michels e Pareto. La seconda parte del libro focalizza il legame tra democrazia liberale e potere delle élites, analizzando l'impatto della nuova globalizzazione, del dominio finanziario e dell'egemonia tecnocratica, con uno sguardo accurato al ruolo dell'Unione Europea e dei mass-media nel ridefinire i confini della sovranità popolare.Nella parte conclusiva, l'opera affronta le risposte populiste e nazionaliste alla crisi democratica, soffermandosi altresì sulle tensioni sociali della globalizzazione e sul declino dei ceti medi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.