Il portico bolognese. Storia, architettura, città di Ceccarelli Francesco; Magnani Daniele Pascale Guidotti - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il portico bolognese. Storia, architettura, città
Ceccarelli Francesco , Magnani Daniele Pascale Guidotti

Il portico bolognese. Storia, architettura, città

Editore: Bologna University Press

Reparto: Architettura

ISBN: 9791254776582

Data di pubblicazione: 17/10/2025

Numero pagine: 176


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il portico è l'infrastruttura portante della città di Bologna e la sua architettura ne è l'espressione più concreta e tangibile; un patrimonio monumentale di eccezionale valore che ne ha condizionato profondamente tanto l'immagine storica quanto la percezione contemporanea. Apparso per la prima volta durante l'Alto Medioevo come un vero e proprio abuso edilizio ai danni della comunità e riconosciuto come una proiezione arbitraria della proprietà privata nello spazio pubblico della strada, il portico bolognese trovò una sorprendente rivincita alla fine del XIII secolo, quando venne così apprezzato per le sue qualità utilitarie e formali che gli statuti cittadini lo resero obbligatorio, a partire dal 1288, per qualsiasi nuova costruzione. Da allora in avanti queste strutture si diffusero in modo capillare lungo il tracciato delle nuove strade, rendendo inconfondibile l'immagine di Bologna nei secoli successivi. Si tratta di oltre 42 chilometri di portici (più di 60, se includiamo anche gli ampliamenti novecenteschi), che sono stati inseriti nella World Heritage List di UNESCO il 28 luglio 2021 in virtù del valore universale che essi hanno saputo esprimere e conservare nel tempo.

Altro

Cravuni
16,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.