L'Etruria meridionale rupestre. Il periodo estrusco di Mazzuoli Giacomo; Moscatelli Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Etruria meridionale rupestre. Il periodo estrusco
Mazzuoli Giacomo , Moscatelli Giuseppe

L'Etruria meridionale rupestre. Il periodo estrusco

Editore: Annulli

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9791280099143

Data di pubblicazione: 21/07/2023

Numero pagine: 196

Collana: Itinerari


17,00€
Si fa attendere

Sinossi

L'Etruria meridionale rupestre è un paradiso archeologico di incontaminata e selvaggia bellezza. La sua conformazione geologica, frutto del fermento vulcanico incessante durato ottocentomila anni, ha favorito se non propriamente reso ineluttabile lo scavo delle necropoli da parte degli Etruschi che trovarono nel tufo, per le sue straordinarie caratteristiche di lavorabilità e consistenza, il materiale ideale ai loro fini. E così da allora senza soluzione di continuità: necropoli, are e monumenti funebri in epoca romana; insediamenti abitativi e relativi opifici di età medievale; romitori, oratori e chiese rupestri; reticoli idraulici e gallerie; cunicoli e cantine scavati nel tufo, sono tutte testimonianze di una pratica che è giunta fino ai nostri giorni. Questo libro, che si avvale della prestigiosa presentazione di Stephan Steingräber, etruscologo e accademico di fama internazionale, offre al lettore uno sguardo privilegiato sulla Tuscia rupestre in epoca etrusca e lo accompagna passo passo alla scoperta di affascinanti itinerari tra necropoli monumentali e arcaiche testimonianze in località quali, per limitarci alle più importanti, Norchia, Castel d'Asso, Blera, San Giuliano e Sovana.

Altro

Tamara
16,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.