Lo stupro di massa come arma di guerra di Frignani Cecilia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo stupro di massa come arma di guerra
Frignani Cecilia

Lo stupro di massa come arma di guerra

Editore: Oligo

Reparto: Problemi e servizi sociali

ISBN: 9791281000582

Data di pubblicazione: 05/09/2025

Numero pagine: 212

Collana: I saggi


19,00€
Si fa attendere

Sinossi

Da sempre gli uomini violentano le donne, in particolare quando fanno la guerra, atavica attività maschile, in occasione della quale il corpo femminile diventa terra di conquista. Oggi, lo stupro su larga scala è considerato un crimine contro l'umanità e in questo libro ripercorreremo il lungo percorso che ha condotto la famiglia umana a fare i conti con una violenza tanto cruda. Partiremo da una ricostruzione storico-filosofica per cogliere l'origine latente della violenza di genere, guardando ad Aristotele e Galeno, ma anche alle teorie sulla nascita dell'agricoltura, osservando come nell'antichità la donna fosse considerata un bene a disposizione dell'uomo, un bene che in guerra può (e deve) essere razziato. Con il tempo, lo stupro da effetto collaterale è diventato un'arma vera e propria; a tal proposito esamineremo quanto sul finire del Novecento è accaduto in ex-Jugoslavia e in Ruanda, tristi vicende da cui però ha mosso i primi passi la giustizia internazionale. Concluderemo con un'esame sull'attualità della disparità di genere nel mondo, offrendo anche spunti di speranza.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.