Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Filosofia antica, medievale, orientale
ISBN: 9788854816107
Data di pubblicazione: 30/11/1999
Numero pagine: 328
La suggestione suscitata da un personaggio come Socrate, ha portato ad una ricerca particolare. Questo lavoro propone, infatti, una collezione di immagini, tra le più varie, appartenenti al filosofo ateniese, cristallizzate nell'immaginario collettivo e diversamente manifestate. Lo si è cercato e rintracciato nei giornali ed anche negli universi espressivi della pittura, della musica, del cinema e del teatro, ricomponendo un'identità multipla e multiforme, perciò spesso imponderabile e sfuggente, quanto incoerente e contraddittoria. Una o più maschere che "ricostruiscono", o per meglio dire "rifondano" l'identità socratica. Cosicché questo nuovo Socrate rimane coinvolto in un gioco di specchi deformanti nei quali quanto appare si oppone all'attenzione ben più rispetto a ciò che può e deve essere. Nelle pagine di questo volume prende forma e si delinea un Socrate "nuovo", diverso da quello "canonizzato" nelle pagine dei più grandi pensatori di tutti i tempi, un Socrate che non c'è, nell'arbitrarietà delle più o meno consapevoli manipolazioni di ieri e di oggi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.