De summa rerum. Viaggio attraverso le esplorazioni metafisiche del giovane Leibniz (1675-76) di De Tommaso Emilio Maria - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

De summa rerum. Viaggio attraverso le esplorazioni metafisiche del giovane Leibniz (1675-76)
De Tommaso Emilio Maria

De summa rerum. Viaggio attraverso le esplorazioni metafisiche del giovane Leibniz (1675-76)

Editore: Aracne

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788854866027

Data di pubblicazione: 31/10/2013

Numero pagine: 464

Collana: Ars inveniendi


25,00€
Esaurito

Sinossi

Il "De summa rerum" è il prodotto multiforme di un anno (1675-76) di intensa riflessione metafisica per Leibniz, durante il quale egli esplora idee talvolta contraddittorie e lontane dal pensiero maturo. In questi scritti privati e spesso frammentari, egli sembra ondeggiare tra un panteismo di matrice spinozista e un pluralismo sostanziale, che quasi apre all'atomismo. Ricostruendo la relazione Leibniz-Spinoza mediata dal comune amico Tschirnhaus, il presente lavoro offre una mappa delle più urgenti istanze metafisiche del periodo (attributi di Dio; origine delle cose dalle forme; relazione mente-corpo, composizione del continuo) e presenta i testi del "De summa rerum", per la prima volta integralmente tradotti in italiano.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.