Lingue matrigne. La menzogna del bilinguismo in Alto Adige/Südtirol di Di Luca Gabriele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lingue matrigne. La menzogna del bilinguismo in Alto Adige/Südtirol
Di Luca Gabriele

Lingue matrigne. La menzogna del bilinguismo in Alto Adige/Südtirol

Editore: Alphabeta

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788872234518

Data di pubblicazione: 18/09/2025

Numero pagine: 288


17,00€
Si fa attendere

Sinossi

Le lingue non sono mai semplici strumenti di comunicazione: segnano un'identità, una memoria e un senso di appartenenza. Possono accogliere ma anche respingere, aprire mondi o diventare barriere insormontabili, essere "madri" o "matrigne". In Alto Adige/Südtirol il bilinguismo - più un vincolo burocratico che lo specchio di una comunità plurale - viene spesso celebrato come esempio virtuoso di convivenza, ma si tratta di una retorica istituzionale e consolatoria, di una pura facciata dietro la quale si nascondono tensioni latenti, poteri normativi e ipocrisie di una terra ancora attraversata da fratture profonde. Dalla politica alla scuola, dalla pubblica amministrazione alla sanità, dall'informazione fino ai luoghi della quotidianità, emerge infatti una coabitazione forzata tra i diversi gruppi linguistici, non una vera integrazione. A complicare il quadro arriva la tecnologia: l'intelligenza artificiale è capace di tradurre e semplificare con efficienza chirurgica, ma anche di prosciugare la relazione umana, sostituendo il confronto con l'algoritmo. Può dunque nascere un dialogo autentico, se le differenze vengono neutralizzate da macchine che "comprendono" senza sentire?

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.