Marx e l'uomo totale. Alienazione e liberazione nel pensiero di Karl Marx di Fabbri Gianluca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Marx e l'uomo totale. Alienazione e liberazione nel pensiero di Karl Marx
Fabbri Gianluca

Marx e l'uomo totale. Alienazione e liberazione nel pensiero di Karl Marx

Editore: Il Ponte Vecchio

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791259781864

Data di pubblicazione: 14/02/2023

Numero pagine: 160

Collana: Sophia


14,00€
Si fa attendere

Sinossi

Marx morì in una condizione di miseria, ma le sue parole per oltre un secolo hanno mobilitato in concreto masse di uomini e donne. Le sue idee, i suoi testi, hanno fornito un ideale da perseguire, favorendo l'ingresso nel teatro della storia di una moltitudine di persone, informe sino a quel momento, dando voce alle loro istanze profonde e conferendo loro un ruolo primario negli sviluppi politici e sociali. Allo stesso tempo il suo pensiero è diventato ideologia ufficiale, rituale laico di Paesi che hanno violato in modo sistematico diritti inalienabili e garantiti della persona. Una storia, insomma, colma di personaggi disinteressati e votati alla causa sino al sacrificio di sé, e di anonimi esecutori di ordini, di entusiasmi talvolta tanto travolgenti quanto ingenui e di ciniche pianificazioni condotte da razionali burocrati; di imprese eroiche e di eventi ignominiosi, in continuità, del resto, con le grandi narrazioni del secolo scorso, e più in generale, con i grandi sistemi valoriali che ridefiniscono il cammino dell'uomo nel corso della storia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.