Antropologia pragmatica di Kant Immanuel; Tettamanti A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Antropologia pragmatica
Kant Immanuel

Antropologia pragmatica

Editore: Armando Editore

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9791259849298

Data di pubblicazione: 06/10/2025

Numero pagine: 426

Collana: Filosofia e problemi d'oggi


28,00€
Si fa attendere

Sinossi

"L'Antropologia pragmatica" (1798), l'ultima opera pubblicata da Kant, può essere considerata come il suo testamento spirituale, oltre che come un vero e proprio manifesto dell'Illuminismo europeo. Essa risponde alla domanda «che cos'è l'uomo?», ma con un approccio diverso da quello seguito nelle tre Critiche. In essa infatti Kant considera l'uomo non dal punto di vista critico-trascendentale o metafisico, ma da un punto di vista pragmatico, cioè pratico-empirico, avendo come oggetto d'indagine la conoscenza «di ciò che l'uomo fa di sé stesso o di ciò che egli può o deve fare di sé stesso». Scopo della presente edizione è di riproporre, in una nuova traduzione e con un commento dettagliato del testo, quest'opera di Kant, che, pur non avendo avuto la fortuna delle altre opere kantiane, contiene una quantità enorme di osservazioni e di conoscenze (come quelle sull'immaginazione, sul sogno, sulle malattie della mente, sulle passioni e sui comportamenti umani, sul carattere dei popoli) che ancora oggi sono per noi di grande interesse e di grande attualità.

Altro

Academy
16,00 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Tecnica
16,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.