Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Mimesis
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788857586137
Data di pubblicazione: 21/04/2022
Numero pagine: 144
Collana: Topografia della memoria 1919-1948
Maria Arata nel libro di memorie "Il ponte dei corvi", pubblicato postumo nel 1979, ha descritto la sua terribile esperienza di deportata politica nel lager di Ravensbrück, dalla cattura al ritorno a casa. A distanza di quasi cinquant'anni dalla morte, in questo volume viene ricostruita la vicenda della sua vita sulla base di numerosi documenti inediti: la prima giovinezza, segnata dalla persecuzione subita dal padre per la sua fede socialista, la partecipazione alla Resistenza, il ritorno alla vita civile e all'insegnamento, il profondo e duraturo legame con alcune compagne di prigionia, la rete di solidarietà, dopo la liberazione, tra le famiglie in attesa di notizie riguardanti il destino dei loro cari. Inoltre sono qui pubblicati documenti redatti nello stesso lager di Ravensbrück, portati in Italia da Maria nel suo fortunoso viaggio di rientro e custoditi finora nell'archivio privato della famiglia. Prefazione di Massimo Castoldi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.